Approfondisci
Prima di tutto bisogna capire come è fatta l’isola, qual è la zona più ventilata, dove si trovano le migliori spiagge di sabbia e qual è la costa con il mare più bello.
La costa che va da Barbati a Kassiopi è la migliore per il mare, ricca di calette da scoprire. Anche la costa occidentale è molto bella ma l’acqua è abbastanza fredda, in partcolare la zona di Paleokastritsa e Arillas.
Mentre nella zona sud occidentale le temperature sono più miti ma c’è un maggiore vento, ideale per gli appassionati di kite surf.
Tenete presente che il lato Orientale (da Ipsos a Kassiopi) ha le spiagge con ciottoli, mentre le spiagge di sabbia si trovano a Nord, diciamo in zona Sidari e sulla costa Occidentale fino a all’estremo Sud.
Per agevolarvi nella scelta di dove alloggiare a Corfù, dividimo l’isola in tre principali zone, che sono quelle di solito più gettonate:
Lato Orientale: dicimo da Kerkyra a Kassiopi
Zona Nord: Sidari
Lato Occidentale: Paleokastritsa
Costa Orientale
Anche se le spiagge non sono di sabbia, ma di ciottoli, la costa orientale e in particolare la riviera di Barbati è la parte migliore con mare splendido e soprattutto acque calde, al contrario della zona di Paleokastritsa, dove le acque sono fredde.
Per chi cerca Mare Bello
Se la vostra priorità è bel mare e belle spiagge, la zona che va da Barbati a Kassiopi è la migliore dove soggiornare a Corfù.
Kassiopi
Per molti Kassiopi è tra le spiagge più belle di Corfù, mare stupendo e cristallino, il top per chi viene a Corfù per apprezarne la bellezza delle sue acque. Le spiagge come in tutto il litorale sono di ciottoli e rocce.
Anche il paese è molto carino e caratteristico, ricco di ristoranti e negozietti.
Insomma come base per visitare l’isola, Kassiopi è una delle migliori dove dormire a Corfù, qui troverete un po’ di tutto, pace e tranquillità, mare bello, ristorantini e bar per la sera.
Kalami
Anche Kalami è un paesino tranquillo con spiaggia di ciottoli e mare cristallino, ideale per famiglie o coppie non più giovanissime!
Se cercate una zona molto tranquilla Kalami può essere una buona scelta dove dormire a Corfu, ma oltre a qualche taverna non c’è altro.
Per i giovani
Le località migliori dove alloggiare a Corfù per i più giovani sono: Gouvia, Dassia e Ipsos, soggiornado in questa zona avrete la comodità di trovarvi vicinissimi al capoluogo Kerkyra, che merita di essere visitato. Da non sottovalutare anche la vicinanza alla Riviera di Barbati per godere del bel mare.
Ipsos
E’ tra le zone più amate dai giovani per la sua vivace vita notturna e si trova in posizione strategica per girare l’isola, praticamente vicino a tutto, a pochi km da Barbati, Nissaki, Kassiopi, Kerkyra e non distante da Paleokastritsa. Di contro la spiaggia non è tra le più belle dell’isola.
Dassia
Dassia è un po’ più tranquilla di Ipsos, con mare migliore, più pulito e poco profondo, la spiaggia è di ciottoli e ghiaia, attezzata per sport acquatici e giochi d’acqua. Naturalmente Corfù offre spiagge migliori.
Dassia è l’ideale per coppie di giovani che cercano mare e qualche locale per la sera. Come Ipsos è strategica per gli spostamenti.
Gouvia
Gouvia, è un piccolo pease che offre una discreta vita serale e si trova a circa 7 Km dal capoluogo Kerkyra. La spiaggia è di sabbia e ciottoli, il mare non è dei più belli, meglio andare verso Barbati.
Consigliato per chi non vuole spostarsi troppo la sera, ma è disposto a girare il giorno alla ricerca di spiagge e calette più belle.
Zona nord
Sidari
Sidari è la zona dell’isola con le spiagge di sabbia e acqua bassa molto indicata anche per i bambini. La spiaggia è ben attrezzata ma il mare, pur non essendo sporco, non è dei migliori. Nettamente meglio la riviera di Barbati!!
A Sidari non perdetevi il Canal D’amour, che offre viste mozzafiato
Il pease è ricco di locali, ristoranti e negozi di souvenir ed ha una movimentata vita notturna.
Costa Occidentale
Paleokastritsa è una cittadina ricca di negozi, localini e ristoranti, molto più tranquilla di Sidari.
A Paleokastritsa ci sono diverse spiagge (misto sabbia e ghiaia) tutte raggiungibili a piedi ed un mare tra i più belli dell’isola, con acque dai colori indescrivibili (anche se un po’ fredde).
E’ consigliato alloggiare a Paleokastritsa sia a coppie che a famiglie, tenete presente che dista circa 20 km dal capoluogo.
Consiglio: Visto che le spiagge più belle con mare cristallino sono quasi tutte di ciottoli e rocce, vi suggerisco di portarvi delle comode scarpette da mare per entrare in acqua senza problemi!